Al Palaindoor di Aosta sabato pomeriggio e questa mattina si è svolto il raduno interregionale del Progetto Talento. Si sono viste proprio delle belle cose. Il meglio dei giovani, lombardi, liguri, piemontesi e valdostani hanno fatto lezione di velocità, salto in alto e salto con l'asta. Il Palaindoor è stato molto apprezzato da quelli che lo frequentavano per la prima volta e non. Per il salto in alto si sono alternati i tecnici nazionali, Davide Sessa e Angelo Zamperin. Per i pochi che non ne fossero a conoscenza, il primo è l'allenatore della mitica Antonietta Di Martino. Per il salto con l'asta Fabio Pilori che ha portato la sua più brava allieva, Arianna Farfalletti e per la velocità Sergio Biagetti e Roberto Piscitelli. Una seduta aggiuntiva, molto interessante per la velocità, nel dopo cena di sabato, dove sono stati analizzati pregi e difetti degli atleti presenti e mezzi utili per migliorare la tecnica. Ha funzionato tutto nel migliore dei modi, atleti e tecnici molto soddisfatti, dispiaciuti solo di dover andare via. Per la Valle D'Aosta presenti Nicole Cerise e Marco Brunori con il loro tecnico Natasha Pellissier e Fabiana Deligios e Gabriele Moris con me e il Presidente del Comitato regionale Eddy Ottoz. Al raduno dei lanci, del progetto talento di Milano, Stefano Demichelis col suo tecnico Antonino Lo Nano.
Commenti, appuntamenti, discorsi con Lyana Calvesi (entra)
aiuta lo sport giovanile!
destina il cinque per mille all'Atletica Calvesi!
sulla dichiarazione dei redditi scrivi:
91008550070
domenica 6 aprile 2008
Raduno Interregionale Progetto Talento
Al Palaindoor di Aosta sabato pomeriggio e questa mattina si è svolto il raduno interregionale del Progetto Talento. Si sono viste proprio delle belle cose. Il meglio dei giovani, lombardi, liguri, piemontesi e valdostani hanno fatto lezione di velocità, salto in alto e salto con l'asta. Il Palaindoor è stato molto apprezzato da quelli che lo frequentavano per la prima volta e non. Per il salto in alto si sono alternati i tecnici nazionali, Davide Sessa e Angelo Zamperin. Per i pochi che non ne fossero a conoscenza, il primo è l'allenatore della mitica Antonietta Di Martino. Per il salto con l'asta Fabio Pilori che ha portato la sua più brava allieva, Arianna Farfalletti e per la velocità Sergio Biagetti e Roberto Piscitelli. Una seduta aggiuntiva, molto interessante per la velocità, nel dopo cena di sabato, dove sono stati analizzati pregi e difetti degli atleti presenti e mezzi utili per migliorare la tecnica. Ha funzionato tutto nel migliore dei modi, atleti e tecnici molto soddisfatti, dispiaciuti solo di dover andare via. Per la Valle D'Aosta presenti Nicole Cerise e Marco Brunori con il loro tecnico Natasha Pellissier e Fabiana Deligios e Gabriele Moris con me e il Presidente del Comitato regionale Eddy Ottoz. Al raduno dei lanci, del progetto talento di Milano, Stefano Demichelis col suo tecnico Antonino Lo Nano.
Nessun commento:
Posta un commento