Commenti, appuntamenti, discorsi con Lyana Calvesi (entra)
aiuta lo sport giovanile!
destina il cinque per mille all'Atletica Calvesi!
sulla dichiarazione dei redditi scrivi:
91008550070
domenica 31 marzo 2013
Giancarlo Ciceri dalle 14.00 alle 15.00 su TopItaliaRadio
Oggi, dalle 14.00 alle 15.00, su Top Italia Radio, il nostro atleta Giancarlo Ciceri, recente vice campione europeo nel salto triplo a San Sebastian, sarà intervistato come il personaggio della settimana. Complimenti Gianca!
sabato 30 marzo 2013
L'ultimo saluto a papà Dondeynaz
Alle 15.30 nella Chiesa di Saint Martin de Corléans l'ultimo saluto a Guido Dondeynaz, l'adorato papà dei nostri atleti Henry e Jean. Tutta l'atletica è vicina alla famiglia con grande affetto.
giovedì 28 marzo 2013
JACOPO SPANO' 10"99 e 48"36!
Jacopo Spanò, ieri mercoledì 27 marzo, ha corso per la prima volta all'aperto nel Davis Invitational di Syracuse in USA, e ha subito calato l'asso....
In batteria aveva corso i 100m in 11"00 e i 400m in 49"36, e già, dato il periodo di carico di fine marzo, erano risultati che ci avevano "esaltato", ma ieri ha voluto esagerare e per la prima volta, dopo un 100m con vento a -1.1 in 10"99, è andato per la prima volta sotto i 49"00 nei 400, nella terza gara della sua vita, per la precisione 48"92!!!
Inutile aggiungere commenti, la strada verso gli Europei juniores di Rieti sembra sempre più vicina e questo sarà il suo e il nostro obiettivo principale del 2013.
Jacopo che per i risultati indoor avrebbe meritato la maglia azzurra, ma che per motivi logistici non avrebbe comunque potuto onorare, su mia sollecitazione ha avuto dal Presidente della FIDAL Alfio Giomi il regalo della maglia azzurra.
Bella soddisfazione e un grazie al Presidente per la sensibilità dimostrata.
In batteria aveva corso i 100m in 11"00 e i 400m in 49"36, e già, dato il periodo di carico di fine marzo, erano risultati che ci avevano "esaltato", ma ieri ha voluto esagerare e per la prima volta, dopo un 100m con vento a -1.1 in 10"99, è andato per la prima volta sotto i 49"00 nei 400, nella terza gara della sua vita, per la precisione 48"92!!!
Inutile aggiungere commenti, la strada verso gli Europei juniores di Rieti sembra sempre più vicina e questo sarà il suo e il nostro obiettivo principale del 2013.
Jacopo che per i risultati indoor avrebbe meritato la maglia azzurra, ma che per motivi logistici non avrebbe comunque potuto onorare, su mia sollecitazione ha avuto dal Presidente della FIDAL Alfio Giomi il regalo della maglia azzurra.
Bella soddisfazione e un grazie al Presidente per la sensibilità dimostrata.
domenica 24 marzo 2013
FABRIZIO MERLO: MINIMO PER GLI ITALIANI ALLIEVI, nell'asta!
Una delle soddisfazioni più belle che ho avuto oggi è stata quella che mi ha regalato Fabrizio Merlo che saltando 3.60 ha realizzato il minimo di partecipazione ai campionati Italiani allievi di salto con l'asta.
Peccato l'incontenibile gioia che lo ha completamente scaricato, perchè era in condizione di salire ancora di più.
Devo dire che la locandina del meeting che lo ritraeva gli ha portato fortuna...
Bravo Fabrizio, questo risultato è stato proprio voluto ed è stràmeritato.
Peccato l'incontenibile gioia che lo ha completamente scaricato, perchè era in condizione di salire ancora di più.
Devo dire che la locandina del meeting che lo ritraeva gli ha portato fortuna...
![]() |
Fabrizio salta molto meglio adesso... |
GIANCARLO CICERI ARGENTO AGLI EUROPEI
![]() |
Giancarlo turista a San Sebastian |
L'austriaco Stummer, medaglia d'oro con il nostro Giancarlo Ciceri, in maglia azzurra e medaglia d'argento |
Aggiungi didascalia |
sabato 23 marzo 2013
venerdì 22 marzo 2013
Il saluto a Pietro Mennea
Da questa mattina alle 9 Pietro riposa nella camera ardente allestita nel salone d'onore del CONI al Foro Italico.
I funerali sabato alle 10.00 a Roma, nella chiesa di Santa Sabina sull'Aventino.
I funerali sabato alle 10.00 a Roma, nella chiesa di Santa Sabina sull'Aventino.
Pietro Mennea, il Campione.
Pietro Mennea
è in cielo_______________________________________
questa sera sono andata ad allenare, ma prima di iniziare ho voluto raccontare ai miei ragazzi di Pietro Mennea, delle sue imprese sportive e non solo. I più giovani non ne avevano mai sentito parlare prima di oggi. Ho detto loro di cercarne notizie su internet, di vedere i video su youtube perchè è giusto che anche loro conoscano la grandezza di un mito.
è in cielo_______________________________________
questa sera sono andata ad allenare, ma prima di iniziare ho voluto raccontare ai miei ragazzi di Pietro Mennea, delle sue imprese sportive e non solo. I più giovani non ne avevano mai sentito parlare prima di oggi. Ho detto loro di cercarne notizie su internet, di vedere i video su youtube perchè è giusto che anche loro conoscano la grandezza di un mito.
mercoledì 20 marzo 2013
Jacopo Spanò 18 anni!
Visto che Jacopo è negli Stati Uniti e non possiamo festeggiare con lui, utilizzo il blog per fargli gli auguri miei e di tutta la "Calvesi"!
martedì 19 marzo 2013
CALVESI: 13^ società alla Finale Nazionale CdS di Corsa Campestre
![]() |
Jean Paul Perret |
![]() |
Massimiliano Della Fazia |
![]() |
Thierry Bethaz |
I magnifici 4: Pietro Fares, Mikael Mongiovetto, Andrea John Dejanaz, Giovanni Luca Pensiero |
![]() |
Thierry Bethaz |
![]() |
Marco Ranfone |
![]() |
Alberto Cheraz |
![]() |
Youness Salak |
![]() |
Massimiliano Della Fazia |
![]() |
Lorenzo Titolo |
![]() |
Jean Paul Perret |
![]() |
Lorenzo Titolo |
![]() |
Greta Rosset |
![]() |
Alberto Cheraz |
![]() |
Marco Ranfone |
![]() |
Youness Salak |
![]() |
Partenza Allieve |
![]() |
Jean Paul Perret |
![]() |
Arianna Imperial |
![]() |
Tifoseria: Marta Arlian, Greta Rosset, Arianna Imperial, Lorenzo Titolo |
![]() |
Greta Rosset |
Per gli Allievi 5Km da percorrere. Alberto Cheraz è stato il più bravo dei nostri giovani atleti, 81° in 18'28" su 215. Molto, molto bene anche Massimiliano Della Fazia 106° in 18'42". Bel 120° posto per Thierry Bethaz in 18'57", tutti a pochissimi secondi uno dall'altro. Bravo anche Lorenzo Titolo, che ha iniziato da poco ed è alla prima esperienza importante, 200° in 21'55".
Tra gli atleti juniores, non si smentisce Jean Paul Perret con uno splendido 42° posto su 184, in 28'36" mantenendo la leaderchip in valle d'aosta. Ottimo compagno di gara e non solo di Jean Paul è Marco Ranfone che anche in questa occasione dimostra la sua bravura con la 64^ posizione e il tempo di 29'38". Anche Youness Salak col 107° posto in 31'26", dimostra la sua versatilità passando dagli ostacoli, alle prove multiple, agli 8 Km della corsa campestre. A proposito di versatilità il 1° premio in questa circostanza va dritto filato a Federico Deligios, saltatore in alto e ostacolista, che per amore di squadra corre in 37'10".
Nel cross lungo dei 10Km assoluti, Andrea John Dejanaz della categoria promesse è il nostro migliore all'arrivo, al 175° posto in 36'35". Al 196° posto Pietro Fares, sempre una garanzia per la società, che corre in 37'07". Al 220° posto Giovanni Luca Pensiero in 38'00" precisi, (nonostante le dolorose vesciche conquistate nella Roma-Ostia) e 221° Mikael Mongiovetto con lo stesso tempo di Giovanni.
Per le allieve 4Km con il miglior tempo per noi di Irene Glarey, in 18'10" e il92° posto. Greta Rosset è 122^ in18'47" e la nostra velocista Arianna Imperial brava 128^ in 18'54". Marta Arlian per un risentimento muscolare si ritira, ed è generosa a provarci...
lunedì 18 marzo 2013
Giancarlo Ciceri giovedì vola a San Sebastian
Giancarlo Ciceri, alle 11.55 di giovedì, si imbarcherà alla Malpensa per dirigersi a San Sebastian. Giancarlo sarà l'unico atleta a rappresentarci ai campionati Europei Master. Si è allenato bene e le sue intenzioni sono di fare qualcosa di veramente buono. Gareggerà nel salto triplo, la sua gara preferita, alle 22.30 di sabato per rientrare domenica sera a casa.
Forza Gianca siamo tutti con te!!!
Forza Gianca siamo tutti con te!!!
immagini promozionale 17 marzo
Gabriele Adorni e Giulia Rizzo vincono il promozionale!
Bellissimo pomeriggio di gare, svolte a ritmi molto interessanti, con 3 specialità che si svolgevano contemporaneamente.
Tantissimo il pubblico costituito da genitori e tenerissimi e commossi nonni, che incitavano e applaudivano i magnifici esordienti.
Mi rendo conto di utilizzare troppo spesso il superlativo, ma non ne posso fare a meno, tutto era davvero superlativo.
A partire dai 13 nostri Supereroi, "bellissimi", sfido chiunque a trovare un termine differente, sarebbe sicuramente riduttivo...
Si sono impegnati in un percorso di slalom, ostacoli e salto in lungo, molto arduo e di soddisfazione.
Esordienti A maschile, Gabriele Adorni, ancora una volta vince il Triathlon con 150 punti, vincendo tre gare su tre. 50m in 8"08, 50hs in9"29 e peso con m.7.39. Cosa dire di lui se non che è abile in tutto e che gli riesce bene qualunque specialità? Molto bene anche Laurent Grange 3° sui 50 in 8"50, 3° sui 50hs in 9"66 e 5° nel peso con m6.10. Laurent Grange col punteggio a pari merito col 3° di 142 punti. 5° nella classifica generale è Alessandro Zonin con 139 punti. Con 107 punti Matteo Roveyaz che occupa la 15^ posizione.
Esordienti C maschile con un bellissimo 3° posto per Xavier De Antoni (96 punti) e il 4° per Maxim Carere (94 punti), tutti e due del 2007...
Anche Federico (82 punti) e Francesco La Spina ( 83 punti) del 2007 sono bravi all'11° e 10° posto.
Esordienti A femminile con il 2° posto per la bravissima Sofia Mancini (142 punti) 3^ nei 50 in 8"42, 3^ negli hs 9"80 e 5^ nel peso con 4.84. Molto bene Silvia Mosca che migliora a vista d'occhio e con 141 punti è 4^ con lo stesso punteggio della terza. Per Silvia 4^ posizione nei 50 in 8"57, 4^ negli hs in10"26 e 4^ nel peso con m5.13.
Anna Marrari brava 8^ nella classifica generale, 6^ nei 50 8"81, 6^ negli hs 10"49, peccato il 16° posto nel peso a m3.84 che l'ha fatta scendere in classifica.
Elenoire Bredy, che anche se ha iniziato da poco fa vedere delle buone possibilità. 9^ nella classifica finale con il 10° posto nei 50 in 8"97, l'8° negli hs in 10"82, e il 10° nel peso con m4.46. 15^ Federica Rizzo nella classifica regionale, 18^ nei 50m in 10"08, 16^ negli hs in11"67 e un bel 7° posto nel peso con m4.70.
Bellissima vittoria di Giulia Rizzo nel Biathlon degli esordienti B femminile con 97 punti. La vittoria di Giulia è risultata dal 4° posto negli ostacoli in 9"73 e dal primo del percorso in 20"24. 9° posto per Madeline Grange con 85 punti. per Madeline 6° posto negli ostacoli in 9"77 e 11° in 21"93 nel percorso. Sara Galia con 83 punti è 12^ con l'11° tempo negli hs e l'8° nel percorso di abilità. Sofia Sferlazza è 15^ con 36 punti. 15^ negli ostacoli in 11"83 e 15^ nel percorso in 24"44.
Tantissimo il pubblico costituito da genitori e tenerissimi e commossi nonni, che incitavano e applaudivano i magnifici esordienti.
Mi rendo conto di utilizzare troppo spesso il superlativo, ma non ne posso fare a meno, tutto era davvero superlativo.
Pietro |
Amadou |
Amadou |
![]() | ||
Giulia e Amélie e Debora davanti. in 2^ fila, Christopher, Amélie, Simone, Nicolò, Amadou, Pietro, Francesco. Dietro Giovanna, Mattia, Nicolò, Lorenzo, Jacopo e Luca |
Gabriele Adorni, vincitore Triathlon Es.A |
premiazione Es.A |
Alessandro Zonin e Laurent Grange |
Matteo Roveyaz |
Esordienti C maschile con un bellissimo 3° posto per Xavier De Antoni (96 punti) e il 4° per Maxim Carere (94 punti), tutti e due del 2007...
Anche Federico (82 punti) e Francesco La Spina ( 83 punti) del 2007 sono bravi all'11° e 10° posto.
Gruppo premiazione Es C |
Maxim Carere |
Xavier De Antoni |
Anna Marrari brava 8^ nella classifica generale, 6^ nei 50 8"81, 6^ negli hs 10"49, peccato il 16° posto nel peso a m3.84 che l'ha fatta scendere in classifica.
Elenoire Bredy, che anche se ha iniziato da poco fa vedere delle buone possibilità. 9^ nella classifica finale con il 10° posto nei 50 in 8"97, l'8° negli hs in 10"82, e il 10° nel peso con m4.46. 15^ Federica Rizzo nella classifica regionale, 18^ nei 50m in 10"08, 16^ negli hs in11"67 e un bel 7° posto nel peso con m4.70.
Federica Rizzo |
Elenoire Bredy e Anna Marrari |
Silvia medagliata, guardata con ammirazione dalla sorella Josette... |
Sofia Mancini |
la tecnologia piace a Sofia e aa Anna |
Elenoire Bredy e Silvia Mosca |
Un "fuori gara" vinto da Elenoire |
premiazione gruppo Es A |
Alta acrobazia di Madeline |
Madeline Grange |
Felici di correre |
prove di ostacoli... |
Sofia Sferlazza |
Giulia Rizzo sul gradino più alto del podio del Biathlon Es B |
Aggiungi didascalia |
Biathlon Es C con il 2° posto di Alice Galia con 98 punti, 2^ nei 40m in 9"66 e 2^ nel percorso in 36"50. |