Contatti

sabato 14 febbraio 2009

Soufiane Boukhlik agli Italiani


Agli Italiani indoor di Ancona, in gara sugli 800m, ci sarà Soufiane Boukhlik (Pont Donnas), unico atleta valdostano . Ha il terzo accredito e tutte le mie energie di tifosa saranno indirizzate a lui.
Forza Soufiane!!!
Nella foto Soufiane al Palaindoor con il tecnico Cristina Ratto

venerdì 13 febbraio 2009

Chi lo riconosce?


Per aiutare posso solo dire che non è diventato un ostacolista e che gareggia coi master. Come è possibile notare dalla fotografia, le bambine presenti lo guardano con molta attenzione, anche adesso non passa di certo inosservato, il suo fascino è indiscutibile.

Il primo lettore che lo riconosce vince una tuta della "Calvesi"!

giovedì 12 febbraio 2009

60 extra sabato 14 ad Aosta

Ai regionali master di sabato 14 è stata aggiunta una prova di 60 m, maschile e femminile, per dare l'ultima possibilità agli atleti di fare il minimo per gli Italiani assoluti. Sono ammessi solo gli uomini che abbiano 7"40 e le donne con almeno 8"40.
Se in gara ci saranno più di 6 atleti , si disputeranno anche le finali.
La pista è molto buona, forza ragazzi!!!

martedì 10 febbraio 2009

Sabato 14 Campionati Regionali Master

Sabato 14 Febbraio al Palaindoor di Aosta Campionati Regionali Master
Iscrizioni entro il 12:
vao@fidal.it

Ritrovo ore 15.00
Conferma iscriz. ore 15.30
Inizio gare ore 15.45

Programma tecnico:
60 MF - 60hs MF - lungo MF - triplo MF - asta MF - alto MF - peso MF
Verrà assegnato un solo titolo per specialità.
Tassa iscrizione 3 euro gara per Piemonte e Valle d'Aosta, 4 euro per le altre regioni. Le iscrizioni in campo saranno maggiorate di un euro.

Silvia Salis e Marco Lingua grandi!


Silvia Salis a Savona e Marco Lingua a Milano, hanno dato prova della loro bravura, lanciando il martello rispettivamente a 69,11 e a 77,91. Per me sono amici con la A maiuscola, per cui sono particolarmente felice dei loro successi.
Nella foto la bellissima Silvia

lunedì 9 febbraio 2009

Luca Magro a Villa di Serio

3^ prova del Trofeo Ugo Frigerio di marcia 2009 a Villa di Serio, vicino a Bergamo. Questo piccolo sito di cui si trovano tracce dall'856, è reso bello dalle magnifiche ville del XVII° secolo e dal ricco Santuario. Il percorso della gara si svolge unicamente tra le mura della città, dove nel vecchio borgo si incontrano resti medievali.
Luca comincia a "viaggiare", la ruggine se ne sta andando ed è sempre più in palla. L'ordine di arrivo lo vede al decimo posto assoluto e il tempo rilevato è di 25'30".
Il prossimo appuntamento sarà quello del 22 febbraio ad Alessandria dove dovrebbero schierarsi alla partenza anche Visentin, Parrello, Benzi e Barbalace.
Bravo Luca, anche per l'entuusiasmo che riesci a trasmettere ai nostri atleti.

domenica 8 febbraio 2009

Gabriele Moris 7"30!!!





Gabriele Moris ieri sera mi ha chiesto di andare a Bra a correre i 60 questa mattina. Ho cercato sul sito del comitato piemontese, ma senza successo. Per scrupolo sono andata a vedere su quello della lombardia dove invece ho trovato i Campionati regionali. Chiesta l'autorizzazione mi sono accordata con Gabriele e Simone Vinci e alle 9,30 siamo partiti.
13 serie per i 60 allieve e 15 per i 60 allievi. Moris viene inserito nella seconda serie e Simone nella quarta. Partenza falsa per Gabriele, la seconda è buona, ma è orribile, parte contro tempo, ma nel giro di pochi metri si distende e la sua corsa è di tutto rispetto, vince con margine, globalmente sarà sesto ma la finale gli viene preclusa perchè non lombardo. Il riscontro cronometrico gli da un bel 7"30, miglior risultato 2009 e Moris si laurea come il miglior velocista valdostano assoluto. Simone cerca di strafare, sembra un pezzo di marmo, è meccanico e imballato, dal 7"75 di ieri passa a 7"98. Non importa, è proprio l'esperienza che insegna e che aiuta a migliorare. E' giusto premiare Moris per cui la trasferta finisce all'outlet di Vicolungo dove facciamo una scorpacciata di "chiodate", comprando tutte quelle che ci sono in vendita. Grazie per questi risultati, soprattutto quando arrivano da un Jacopo Spanò 7"72 (classe 1995) Gabriele Moris 7"30 (classe 1993) Michele Napolitano 7"32 (classe 1989) Matteo Bonetto 7"41 (classe 1991) Marco Cristiani 7"51 (classe 1992) Andrea Mainetti 7"78 (1993 primo inverno di attività) Sophie Angrilli 8"98 (classe 1995) Sophie Dejanaz 9"14 (classe 1994). Poche chiacchiere, sono solo i fatti che contano!

Cross nel pantano!











Dire terreno pesante dovrebbe essere sufficiente per rendere l'idea, in realtà il campo dove si è svolto il campionato nazionale di società di cross era molto di più, un vero pantano sotto la pioggia! Le fotografie scattate da Mauro Vierin danno l'immagine di quanto correre fosse impossibile, una vera avventura. A pagare il più alto scotto la numero uno del nostro cross lungo femminile, Samia Soltane che dopo un giro di 2 km non è in grado di proseguire la corsa e si ritira.
Molto brava Roberta Cuneaz che assume il comando del nostro trio e taglia il traguardo in 26'37" al 41° posto. Alessandra Favetto, partita febbricitante, ingoia un 'aspirina e non molla arrivando in 107^ posizione col tempo di 32'49". Anche Sara Lucia ci mette l'anima (come arbitro di calcio è abituata anche ai peggiori terreni) e per lei 113° posto e 34'55". La classifica finale vede la nostra società al 27° posto.
Anche per gli allievi un'avventura davvero indimenticabile, il freddo umido farà loro rimpiangere le basse temperature di Aosta senza umidità, molto più sopportabili..
Si ripete come ai regionali, come il migliore dei nostri allievi Davide Cheraz che occupa il 143° posto della classifica nazionale col tempo di 20'54" sui 5 Km dimostrando qualità da vendere. Bravo anche Corrado Gallo 167° in 21'16". Al 193° Remy Viale che ingaggia un duello all'ultimo sangue col compagno di squadra Andrea John Dejanaz sul rettilineo finale sopravanzandolo di un'inezia. Dejanaz è molto determinato e gli piace correre, ma al momento si divide tra il calcio e l'atletica e gli manca il necessario allenamento. Scegliesse l'Atletica mi sentirei di scommettere su di lui. Nella classifica generale 53° posto per i nostri bravi allievi.

Chiara Del Nero sui 400

Chiara Del Nero ha corso i 400 indoor in 59"86 oggi ad Ancona. Partita troppo tranquilla per sostenere un test, ai 200 si è resa conto di essere passata troppo lenta, ma a metà gara diventava impossibile il recupero e il risultato non ha rispecchiato quindi il suo valore attuale.

I velocisti crescono!









I nostri velocisti sono giovanissimi e crescono in fretta, nonostante rispettiamo i tempi evitando lavori precoci inutili e massacranti. Sono bravi, media di tre allenamenti a settimana e riescono a competere con gli assoluti.
Jacopo Spanò al primo anno cadetto si è migliorato ancora in 7"72, è magnifico, esplosivo ed è un vero agonista, solo Isolano di Mondovì, al secondo anno di categoria è riuscito a fare maglio di lui.
Jean Paul Perret, sempre primo anno cadetto, personale a 8"99 in soli due mesi di attività e con le scarpe da riposo...
Categoria allievi, ancora bravissimo Gabriele Moris su 42 concorrenti è primo degli allievi e 11° assoluto in 7"33, questa volta la sua corsa non aveva niente a che fare con quella della settimana scorsa, molto più allineata e bella da vedere.
Matteo Bonetto migliora ancora e porta il personale a 7"41.
Marco Cristiani non è distante dal suo personale e termina in 7"57. Primato personale di Simone VInci, rientrato dopo uno stop di tre settimane, in 7"75. Primato personale anche per Andrea Mainetti di 7"78.
Primato personale anche per la dolce musicista Sophie Angrilli al primo anno cadetta, che scende sotto i 9" con un bel 8"98, ottava su trenta! Lidia Bodyo sempre cadetta che ha iniziato da poco meno di un mese a fare attività e ha corso con scarpette da tennis poco idonee chiudendo in 10"28.
Paola Congiu, la nostra bella master 45 (nessuno ci crede!) ha corso in 9"52 e ha ottenuto il personale nel lungo con 3,80.
Ancora Jacopo Spanò nel salto in lungo che è secondo con 5,53, peccato un salto almeno di una spanna più lungo annullato, per aver toccato con la mano nel momento dell'atterraggio il bordo della pedana...
Primato personale nel lungo per la bravissima cadetta primo anno Mavy Spadotto, con 4,27, che lancia anche il peso a 6,94.
Nei 60 hs Patrick Ottoz preferisce correre gli ostacoli alti da 1,06 con i migliori ostacolisti italiani giovani del momento, anzichè utilizzare quelli più bassi della categoria master e ottiene un 9"46 in batteria e un buon 9"29 in finale.
E' bravo André Comé primo anno cadetto che supera 1,45 nell'alto senza migliorarsi, ma migliorandosi nel getto del peso con 8,48.
A ruota è seguito nel peso da Jean Paul Perret col personale di 8,35.
Nel getto del peso assoluto Manuela Vierin lancia a 7,31. Per gli uomini vittoria di Stefano Demichelis con 11,42. Antonino Lo Nano è terzo con 10,11.
Per la categoria allievi sempre nel peso personali per Gabriele Moris, al secondo posto con 10,67, per Simone Vinci con 10,66 e con Alberto Alliod bravo a 8,99 nella sua prima gara.
Complimenti ai miei ragazzi che hanno dimostrato grinta e bravura.

Chiara Del Nero ad Ancona 26"52

Chiara Del Nero è a fare il fine settimana ad Ancona. Oggi, sabato 7, si è fatta i 200 in attesa di correre la sua gara preferita domani, i 400 metri.
E' andata bene, un 26"52 indoor è ottima cosa in prospettiva della distanza doppia. A domani!

venerdì 6 febbraio 2009

Finale Nazionale CDS Cross

Domani mattina alle 10, partiranno alla volta di Campi Bisenzio (Firenze) i nostri atleti per la finale nazionale di società di cross.
Abbiamo ridotto la partecipazione al cross lungo assoluto femminile e agli allievi maschile.
Le numerose defezioni dovute a impegni di lavoro o problemi di salute ci costringono a non schierare tutte le squadre che si sono qualificate ai regionali.
In gara per il

Cross lungo femminile:
Samia Soltane
Roberta Cuneaz
Alessandra Favetto
Sara Lucia

Per gli allievi:
Davide Cheraz
Dejanaz Andrea John
Remy Viale
Corrado Gallo
Saranno accompagnati dal nostro Mauro Vierin e coccolati in un albergo a quattro stelle!
Forza!!!

Gabre Gabric e Bruno Sobrero nella storia!

Ho letto su Web Atletica " 13 le Miglior Prestazioni Mondiali indoor detenute dagli Italiani", ebbene 5 sono detenute da Gabre Gabric e Bruno Sobrero, nostri eminenti tesserati.
Siamo orgogliosi di averli nella nostra società.

Gabre peso W90 m. 4,73
Bruno pentathlon M80 p. 4096
Bruno 4x200 M80 2'26"29
Bruno pentathlon M85 p. 3755
Bruno 60hs M85 13"16

Bruno i record li ha realizzati prima di tesserarsi con noi.

Par condicio!





Dopo l'arrivo alla "Calvesi" della bellissima Catrinel, che è stato accolto con vero entusiasmo da tutti, c'è stata la rivolta del settore femminile che ha gran voce per "par condicio" richiede l'ingresso di un super bello.
La mia scelta ricadrebbe su due MM45, ne inserisco la fotografia e desidererei un vostro commento.
Fisicamente mi sembrano a posto...
Naturalmente confidiamo nel nostro mitico Icarus.
Dimenticavo, ho avuto richieste di nuove iscrizioni da parte di atleti, tecnici e dirigenti che hanno definito la nostra società "La più bella d'Italia!"

26 per Chiara Del Nero!

Tantissimi auguri di buon compleanno alla nostra dolce Chiara!

mercoledì 4 febbraio 2009

Chiara Del Nero a Firenze


Chiara Del Nero ha gareggiato a Firenze sabato 31 nella gara "A caccia del Minimo". Ha corso la batteria in 8"21 e ammessa alla finale, si è migliorata in 8"18.
Ha superato l'influenza e è pronta a correre ad Ancona questo fine settimana sui 200 e sui 400, le sue gare preferite.

Orario di Campi Bisenzio

Per esigenze televisive l'orario dei societari nazionali di cross è stato modificato.
I nostri allievi partiranno alle 10.45 e il lungo femminile alle 12.15.

Sabato 7 febbraio meeting indoor

Sabato 7 febbraio al Palaindoor di Aosta Meeting indoor per Cad. All. Jun. Pro. Sen. Master M/F
Iscrizioni entro il 5 febbraio a:
atletica@pont-donnas.it
Ritrovo ore 15.00
Stop conferma iscrizioni 15.30
Inizio gare 15.45
Programma tecnico:
60-60hs-lungo-asta-alto-peso M/F
Cronometraggio elettronico
tassa gara per piemonte- Valle d'Aosta 3 euro a gara, altre regioni 4 euro.

Campionato invernale di lanci


Sabato 7 febbraio, al campo Fontanassa di Savona, si svolgerà il Campionato invernale di lanci per il Piemonte, la Liguria e la Valle d'Aosta. Il campionato sarà valido anche per decretare i campioni regionali dei lanci valdostani. La riunione prevede il ritrovo concorrenti alle 14.00 e l'inizio gare alle 14.30.
Il programma tecnico prevede martello, disco e giavellotto maschile e femminile.

Le iscrizioni da inviare entro mercoledì 04/02/2009 alle ore 20.00 a:
executive@fidalpiemonte.it

martedì 3 febbraio 2009

Meeting indoor 1 febbraio






















Bellissimo meeting circa 400 presenze e tutto ha funzionato a meraviglia. Bravi Nathasha e Marco al cronometraggio, Cristina e Hermes alle iscrizioni e ai risultati e bravi i giudici piemontesi che hanno supportato i nostri.
Nei 60 piani maschili Gabriele Moris ha commesso una partenza falsa che gli ha compromesso la tranquillità per la partenza buona. Non male la sua corsa finchè ha deciso di buttarsi sul traguardo dieci metri prima del dovuto sbilanciandosi al punto da ruzzolare dopo l'arrivo procurandosi escoriazioni all'anca e al braccio. 7"41 il suo tempo.
Dietro di lui Matteo Bonetto, che con 7"43 lima un centesimo al suo primato personale.
Bravo anche l'altro allievo Marco Cristiani in 7"59.
Fabrizio Ferraro in 7"94 e Patrick in 8"24.
Jacopo Spanò ancora una volta deve dividersi contemporaneamente trà i 60 piani e il salto in lungo. Primato personale per lui di 7"79 e terza posizione, e nel salto in lungo primo con 5.38. Nel salto in alto maschile il bravo Antonino Lo Nano stupisce tutti per la sua esplosività e riesce a saltare 1.70 eguagliando il record valdostano regionale dei master 40.
André Comé salta in alto 1.45 dopo una bellissima prova, per la prima volta col peso da 4 kg. a 9.12m.
Nel lungo allievi Matteo Bonetto non si ritrova, arriva troppo veloce e non riesce a staccare, il miglior salto di 5.97 lo ottiene staccando col piede sbagliato.
Nel peso assoluto Stefano Demichelis è terzo con 11.55 e Antonino Lo Nano quarto con 10.53. Nel peso allievi Gabriele Moris è secondo con la misura di 10.19 e Simone Vinci 4° con 8.63.
Nei 60hs Patrick Ottoz vince bene in 9"15.
Nei 60 allieve Greta Spanò ha una partenza fulminea , ma non supportata dall'allenamento necessario per tenere la gara chiude in 8"88 al secondo posto, salta poi 1.30 nel salto in alto.
Tra le cadette Sophie Dejanaz corre i 60m in 9"14.
Nel salto in lungo cadette Mavy Spadotto è quarta con 4.12.
Nel peso donne Manuela Vierin è 5^ con m7.33 e Paola Congiu 6^ con 5.80.
Nella foto in basso di papà Dejanaz il salto di Lo Nano del nuovo record valdostano!

lunedì 2 febbraio 2009

Bravi i marciatori!

A Scanzorosciate di Bergamo bella prova dei nostri marciatori. Il tempo davvero inclemente, non ha impedito a numerosi atleti di prendere il via nelle seconda prova del trofeo invernale di marcia del 40° Ugo Frigerio. Per la categoria allievi, Davide Visentin 3° con 28 punti, ha dimostrato una tecnica migliore di quella di Rosignano, volontà e grinta.
Per la categoria allieve la tenace Amélie Lo Monaco ha fatto vedere una buona marcia soprattutto nella prima parte della gara e arriva al traguardo in ottava posizione con 23 punti.
Per la categoria senior Luca Magro 12° assoluto e terzo senior (categoria che non compete per il trofeo). Buona trasferta per i nostri marciatori che prenotano Alessandria come prossimo impegno.