Contatti

lunedì 9 marzo 2009

Campionati Europei Indoor a Torino da brivido!!!








































amicizia di lunga data: Italia-Germania...
felicità dopo la vittoria nei 60hs di Doucouré
Micaela Tarantino sempre più bella
Cerutti davanti ai blocchi
Si rivede il grande saltatore Topic
Sara Simeoni e Sandra Dini
Argento e bronzo per Cerutti e Di Gregorio!
Raffaella Lamera (il presente) Sara Simeoni (il passato)
Campioli bravissimo
L'ex consigliere Ida Nicolini con le affascinanti Antonella Capriotti e Marisa Masullo
Edward intervista Jackson (i miei miti!)
Fabrizio Donato con me
L'ex segretario generale Carabelli e Sandro Giovannelli
Sara e Sandra salutano, alla destra il segretario generale Montabone
Dopo qualche anno si rincontrano Marcella, Sandra, Marisa e Sara
Il consigliere nazionale Milardi
Cerutti, argento e Di Gregorio argento!
Daniele Greco, il super triplista tra l'ex consigliere Balsorio e il consigliere De Feo
Paolo Bellino e Mikaela Tarantino
Il consigliere nazionale Laurent Ottoz con Elena Scarpellini
I grandi del triplo Daniele Greco e il campione d'Europa Fabrizio Donato
Sara Semeraro capo volontari degli europei ha avuto il suo bel da fare...
Barbara Fiammengo con Eddy e Laurent
Grandissimo Licciardello!
Fabrizio Donato con me e la medaglia!!!
Paolo Bellino e Elena Zamperioli
Cecilia Molinari e Gigi D'Onofrio godono per le medaglie Italiane
Il Colonnello delle Fiamme Gialle Vincenzo Parrinello gioisce giustamente per i suoi atleti
Ex ostacolisti si ritrovano
Raffaella Lamera e Laurent Ottoz
L'ex consigliere Nasciutti con la bella moglie, Eddy e il mitico Gasco
La staffetta d'oro Italiana, un'emozione da pelle d'oca, nello stesso momento si vede l'esultanza del tedesco Bayer (22 anni) dopo il salto incredibile di 8,71
Il Presidente Nazionale del Coni Petrucci "accerchiato"
Un gruppo di bellissime ex atlete con Patrick, Eddy, Laurent e Antonino. Da sinistra:
Patrick. Zamperioli, Cirulli, Tarantino, Eddy, Laurent, Masullo e Lo Nano
Simone Vinci e Gabriele Moris all'interno del magnifico Oval
Simone e Gabriele con la bravissima Cusma all'uscita dell'Oval

venerdì 6 marzo 2009

Fidanzamento ufficiale





Lotti si è fidanzata ufficialmente portando l'amato a casa. La scelta è stata condivisa da tutti i familiari. Si chiama Iro, è bellissimo e ha letteralmente perso la testa per Lotti. Le è sempre stato appiccicato senza perderla di vista un solo istante. Quando il padrone è tornato a prenderlo si è fatto basso, basso e non voleva più andarsene. E' vero amore...

giovedì 5 marzo 2009

Campionati Regionali di Cross e Promocross




Area verde di Gressan - Domenica 8 Marzo -
Campionato Regionale Individuale di Cross

Ritrovo ore 9.00
Chiusura iscrizioni ore 9.30
Inizio gare ore 10.00

ore 10.00 - cross maschile seniores/promesse/Km 10
ore 10.50 - cross femminile seniores/promesse/juniores maschile/Km 8
ore 11.30 - cross juniores femminile/cross master maschile/Km 6
ore 12.00 - cross allievi/Km 5
ore 12.20 - cross allieve/master femminile/Km 4

programma uomini:
S/P Km 10
J Km 8
Master Km 6
A Km 5

programma donne:
S/P Km 8
J Km 6
A km 4
Master Km 4
I titoli Master uomini:
Master A - 35-40
Master B - 45-50
Master C - 55 in poi
I titoli Master donne:
titoli di categoria
VALIDA COME PROVA DEL TROFEO MAURO-GIUSEPPE FOGU

Promocross

Ritrovo ore 11.30
Chiusura iscrizioni ore 12.00
Inizio gare ore 12.45

ore 12.45 - cross Esordienti A/B/C MF Km 0.5
ore 12.50 - cross ragazze/ragazzi Km 1.0
ore 13.00 - cross cadette/cadetti Km 1.5

I titoli di campione regionale saranno assegnati ai ragazzi e ai cadetti non agli esordienti che partecipano al Promo indoor.
nella foto i partecipanti della scorsa edizione

lunedì 2 marzo 2009

Campionati regionali indoor ragazzi-cadetti








Purtroppo non avendo il dono dell'ubiquità mi sono persa i campionati regionali indoor ragazzi e cadetti. Peccato davvero, perchè ancora una volta i miei meravigliosi giovani hanno fatto la parte del leone e ho praticamente viaggiato col telefono incollato all'orecchio per riuscire a tenermi aggiornata sui risultati in diretta. Telefonate una volta con mamma Simonetta o papà Mauro Spanò, con Maria, con Natasha, con Giulia Canosa e tanto dispiacere per non essere presente a gioire con i miei ragazzi. Naturalmente non avranno fotografato i nostri meritevoli campioni regionali e non avranno così l'onore della cronaca, ma i risultati sono quelli che contano davvero.

60m cadette: campionessa regionale Sophie Angrilli (Calvesi) 9"02
60m cadetti: campione regionale Jacopo Spanò (Calvesi) 7"92, 2° Jean Paul Perret (Calvesi) 8"70, 3° Lorenzo Rocca (Calvesi) 8"71
60m ragazze: campionessa regionale Francesca Pietrafesa (Calvesi) 9"33, 5^ Emily Chierici (Calvesi) 9"57, 7^ Alice Ciavattone (Calvesi) 10"38
60m ragazzi: 3° Alessandro Pugliatti (Calvesi) 9"68, 4° Alessandro Saravalle (Calvesi) 9"68, 6° Alessio Bicciato (Calvesi) 9"91, 7° Luca Gontier (Calvesi) 10"33
60hs ragazzi: campione regionale Ayoub El Basraoui (Calvesi) 11"29
60hs ragazze: campionessa regionale Francesca Pietrafesa (Calvesi) 11"11
60hs cadette: campionessa regionale Sophie Angrilli (Calvesi) 11"79
lungo cadetti: campione regionale Jacopo Spanò (Calvesi) 5,46
lungo cadette: campionessa regionale Mavy Spadotto (Calvesi) 4,38
peso cadetti: campione regionale Jean Paul Perret (Calvesi) 8,57
peso cadette: campionessa regionale Debora Ascenzi (Calvesi) 5,08
peso ragazzi: campione regionale Alessandro Pugliatti (Calvesi) 9,18
alto ragazzi: campione regionale Alessandro Saravalle (Calvesi) 1,25
alto cadetti: campione regionale Richard Cuneaz (Calvesi) 1,43
asta cadette: campionessa regionale Mavy Spadotto (Calvesi) 2,40
Su 20 titoli assegnati 14 sono stati appannaggio dei nostri atleti e i 6 rimanenti sono andati tre ciascuno alle altre società.
Domani passerò in rassegna i risultati per dare il giusto risalto ai bellissimi successi del nostri campioni regionali.

Franco Brazzale 1° alla mezza di Rivarolo

Nella mezza maratona di Rivarolo Franco Brazzale ha vinto nella categoria master 70 col tempo di 1h 40' 7", nella stessa gara ha gareggiato con soddisfazione anche Salvatore Nicastro che col tempo di 1h 28' 26" è arrivato 9° nella categoria master 35 e 94° assoluto. 355 i partecipanti e molto faticoso il percorso che presentava pezzi di salita davvero impegnativi. Bravi anche i nostri master podisti!

domenica 1 marzo 2009

Gabric migliore al mondo, Finazzi migliore in Italia!!!






























Master ancora una volta straordinari! In due giorni 5 medaglie d'oro, 4 medaglie d'argento e 2 di bronzo. Ad Ancona per l'Atletica Sandro Calvesi un grosso bottino di medaglie e di quarti posti con un record del mondo, uno italiano e più valdostani.
La prestazione di mamma Gabre è fantastica, ha lanciato il peso a 4,33 che rappresenta la migliore al mondo. Una serie di lanci sopra i 4 metri, da notare che la tabella dei punteggi per i master 95 prevede al massimo lanci ben al di sotto dei 4 metri. Altra grandissima prestazione quella di Marisa Finazzi master 65, che parte al di sotto delle sue possibilità con un lancio di poco superiore agli 8 metri, un pochino meglio nel secondo, poi deve allontanarsi dalla pedana per affrontare i 60m dove con 11"45 conquista la medaglia d'argento. Torna col fiatone, ma caricata al massimo e lancia il peso in velocità e con una grinta mai vista a 9,45, stabilendo il record italiano che era della mitica Brunella Del Giudice (9,28)realizzato a Clermont Ferrand nel 2008. Incredibile, una vera forza della natura! Sempre nella gara del peso Mimma Vadalà master 50, si esalta con le prestazioni di Gabre e Marisa e piazza un bellissimo lancio di 8,39 che rappresenta la nuova prestazione di categoria valdostana e la medaglia di bronzo. Io, master 65 lancio 5,69 e arrivo 4^, impossibile fare meglio... Per le nostre belle "bambine" master 45 un lancio da 7,58 e 4° posto per Manuela Vierin e 6,07 e 5° posto per Paola Congiu. Paola è anche sesta nel lungo con 3,58. Gara rovinata dal gruppo troppo numeroso che costringeva ad un salto ogni 25 minuti. Anche per gli uomini eccellenti risultati, Paolo Morandi master 70, soddisfatissimo terzo con 9,60. Umberto Benevenia master 65, ottimo 4° a 10,59, Patrick Ottoz master 35, secondo con 9,02, che agguanta la medaglia d'argento con una bella gara anche nei 60 ostacoli, corsa in 8"94. Eddy master 65, da me elegantemente incastrato a sua insaputa, 12° con 7,73. Antonino Lo Nano master 40, in continua crescita, migliora il record valdostano nel peso portandolo a 11,38 e un sesto posto nel salto in alto con 1,63 che riscuote lunghi applausi del pubblico. Per concludere con il peso, un superbo Michelangelo Bellantoni master 50, che con la misura di 13,20 fa sua la medaglia d'argento. Grandissimo ancora una volta il nostro Armando Sardi master 65, che sui 60m esce dai blocchi esemplarmente e continua la sua veloce corsa con un'eleganza e una corsa rotonda e fluida da fare invidia ai migliori manuali di tecnica vincendo la medaglia d'oro in 8"36, lasciando sbigottito il favorito e bravissimo dottor Boranga. Doppia poi vincendo magnificamente anche la medaglia d'oro sui 200 m in 28"34. Anch'io faccio il mio piccolo miracolo, nonostante la completa inattività, saltando 1,08 in alto, collaborando così ad arricchire il medagliere della "Calvesi" con un'altra medaglia d'oro. Tra poco meno di un mese torneremo sulla stessa pista per i Campionti Europei, con maggiore entusiasmo e con la voglia di migliorare questi mirabolanti risultati e per riconfermarci come la squadra Italiana più medagliata come già successo nel 2008 a Clermont Ferrand.
Siamo forti ragazzi!