Ciccio, il cognome non serve è conosciuto così a livello internazionale, questa mattina è diventato nonno per la prima volta, poco dopo aver compiuto i 60 anni. Carissimo ormai non puoi più fare il furbo, sei nonno e hai una certa età...
Congratulazioni a nonno Ciccio, nonna Mariella e a zia Maria dall'Atletica Calvesi!!!!!!
Naturalmente un abbraccio anche a mamma Laura e papà Vigon per l'arrivo di Andrea.
lunedì 19 gennaio 2009
Mitico Ciccio è diventato nonno!
Promocross esordienti, ragazzi e cadetti
Per fortuna loro, il percorso è stato disegnato all'interno del campo Crestella con slalom, ghiaia, ostacolini da superare e ostacoli da passar sotto.
Per gli esordienti distanza di 500m.
Negli esordienti A femminili Arianna Giovinazzo (1998) ha guadagnato la sesta posizione, Veronica Cabras (1999) la settima e Chiara Gradizzi (1999) l'ottava.
Negli esordienti B femminili bravissima Charlotte Siani (2000) che ha vinto molto bene.
Vittoria anche per la piccola, vivace Silvia Gradizzi (2002) tra gli esordienti C femminili.
Per gli esordienti maschili, Simone Telesforo (1998) è bravo nel guadagnare la seconda posizione, al terzo posto è grande Michel Comé (1999) al quarto Kristian Cabras (1998), al quinto Diego Celestino (1998) tutti nello spazio di una manciata di secondi.
Tra gli esordienti maschili B il nostro bravo Andrea Ciavattone è 5° in classifica.
Per i ragazzi distanza di 1 km.
Tra le ragazze, la magnifica Alice Ciavattone è seconda e tra i ragazzi Omar Garbolino è quinto davanti a Alessandro Pugliatti. All'ottavo posto il forte Alessio Bicciato, che appena finita la gara è partito per il Piemonte, per affrontare la partita di basket.
Per i cadetti 1,5 km.
Nell'ordine d'arrivo delle cadette al primo posto Martine Vicquery e al secondo Jessica Massimilla. Per i cadetti primo il resistente figlio d'arte JeanPaul Perret, al terzo posto è bravo anche Lorenzo Rocca.
Purtroppo ero impegnata col cross dei grandi e mi sono persa queste meraviglie. Qualcuno è partito subito dopo la gara e così non sono riuscita ad immortalarlo con la digitale.
domenica 18 gennaio 2009
Soltane, Cheraz, Giovinazzo, Corolla vincono ai CDS di Cross
Freddo polare, terreno veramente pericoloso, marmoreo con gobbe delle abitazioni delle talpe, letame indurito dal gelo e tratti ghiacciati.
Purtroppo al primo cross lungo assoluto maschile di 10 km si è infortunato al primo giro il migliore dei nostri, Pietro Fares, fatto che ci ha subito tagliato fuori dai giochi. Molto migliorato Roberto Cossetta che arriva settimo e primo dei nostri. Al 13° posto, con una brutta caduta, il bravo marciatore Luca Magro che rientra dopo anni di inattività e dimostra una grinta e uno spirito di squadra da prendere ad esempio. Al 14° posto il nostro Fabrizio Lingua, sostenuto anche dal tifo del fratello Marco, il grandissimo campione di caratura mondiale del lancio del martello.
16° il bravo master 70 Franco Brazzale.
Segue poi il Cross lungo femminile di 6 km. Samia Soltane stacca subito le altre e come tanti altri cade sul ghiaccio, procurandosi un fastidioso trauma al polso. Samia è una tosta e prosegue comunque la sua splendida galoppata da vincitrice in solitaria. Molto brava anche Robertina Cuneaz al terzo posto seguita da Sabrina Brazzale e da Paulina Pallares che con coraggio affronta la prova più lunga priva di allenamento ma dando tutto e forse di più di quanto poteva. Le nostre atlete conquistano quindi la qualificazione per la finale nazionale dell'8 febbraio a Firenze.
Ecco alla partenza il Cross corto assoluto maschile e femminile e quello degli allievi di 4 km.
Sfida tra Moreno Gradizzi e i suoi allievi, sfida trà Claudio Rey e figlio, sfida trà Garbolino e figlio. Una gara davvero entusiasmante dove Moreno Gradizzi ha imperiosamente "messo sotto" tutti i suoi allievi salvo Davide Cheraz, splendido puledro di razza che vince nettamente quelli della sua categoria. Dopo Moreno per noi "l'esordiente" Rudi Garbolino, molto bravo davanti al super-eroe Franco Cabras che per amore di società entra in gara dopo mesi di stop. Come dicevo nei 4 km allievi Davide Cheraz vince e la terzo posto uno sbalorditivo John Deanaz che ha iniziato a correre da un mese e mezzo e ha già dimostrato di essere un bel talento. Segue Remy Viale, nettamente migliorato e molto competitivo. Corrado Gallo capisce che l'allenamento è utile e arriva 5°. Davide Visentin più sicuro e deciso dell'anno scorso, sta mettendo davvero delle belle basi, aiutato dal prof. Luca Magro per una bella stagione da marciatore. 7° è il calciatore-podista JeanMarie Rey che, come detto in precedenza, sfida il simpaticissimo papà Claudio e lo batte sul filo di lana per un secondo. 8° è Arald Garbolino, figlio d'arte, che scende dalla bicicletta per dimostrare, come Cheraz, di essere valido anche come podista. Anche gli allievi guadagnano l'accesso ai campionati Italiani dell'8 gennaio.
Per il corto femminile Ambra Corolla è bellissima, è un piacere vederla, sembra che non fatichi e pare costruita apposta per correre, vince davanti al nostro arbitro di calcio Sara Lucia e alla nostra fisioterapista Alessandra Favetto. Bella sorpresa ci viene offerta da Monica Raso, sostenuta dal tifo del marito calciatore e dai figli dagli incredibili occhi blù. E' quinta al traguardo e che ci abbia scelto come società ci ha fatto molto piacere.
Anche la marciatrice Micaela Benzi rinucia al corso di scì per dare il suo contributo al risultato finale col sesto posto. Anche nel Cross corto le nostre atlete conquistano la partecipazione ai Nazionali fiorentini.
Purtoppo per le allieve niente da fare nonostante la bella prestazione di Jessica Giovinazzo e la buona volontà della marciatrice Amélie Lo Monaco, mancava un'atleta per avere diritto alle finali Italiane.
Bravissimi tutti i nostri atleti che hanno meritato la qualificazione per i Campionati Nazionali di Società in 4 cross!
Domani esordienti-ragazzi e cadetti, adesso vado a nanna. Ciao!
A Roma Andrea Vizzardelli 24° su 5200 atleti!!!
Grande prestazione di Andrea Vizzardelli a Roma nella "Corsa di Miguel". 10 km corsi alla grande per le magnifiche strade della Capitale.
Davanti a lui solo atleti importanti delle società militari, Fiamme Gialle, Aeronautica e Forestale e al 24° posto il bravissimo atleta della "Sandro Calvesi" in 32'33".
Il nome della nostra società su 5200 atleti è stato davvero ben rappresentato da Andrea, che per partecipare a questa gara ha dovuto rinunciare al Cross dei Campionati di Società di Donnas.
Un posto alle Finali Nazionali, comunque se l'é abbondantemente guadagnato!
Complimenti Andrea!!!
sabato 17 gennaio 2009
Dalle tredici alle ventuno...
Alle tredici ero già al Palaindoor con Antonino per sistemare tutto. C'era la sabbia da girare e da preparare per i l salto in lungo e il triplo e da ripulire un pò il tutto. Al salto in lungo femminile 42 atlete, a quello maschile 40 atleti, meno nel triplo, ma in tutto 5 ore abbondanti di rastrello.. E' così che ci si mantiene in forma!
La mia piccola Mavy Spadotto ha provato per la prima volta il salto con l'asta e ha superato i 2 metri, brava lei e brava Nathasha che l'ha seguita. Mavy ha anche migliorato nel salto in lungo arrivando a 4 e 21, bravo Antonino! A proposito di Antonino, oggi si è lanciato nel salto in lungo e nel salto con l'asta dimostrando che i pranzi e le cene delle vacanze sono in smaltimento.
André Comé si è uguagliato nel salto in alto con 1.50, sbagliando di un soffio 1.55. Avrebbe poi dovuto fare il battesimo del triplo, ma è scivolato sulle tribune e si è infortunato un momento prima.
Grazie a Gabriele, Simone e ad Antonino che mi hanno aiutato.
Domani mattina appuntamento alle 8.45 davanti a Ottoz per andare al Cross a Donnas. Buona notte!
giovedì 15 gennaio 2009
Sabato 17 salti al Palaindoor
Sabato 17 con ritrovo alle 15.00 Festival dei salti: alto-triplo-lungo-asta per le categorie cadetti-allievi-juniores-promesse-seniores-master m/f.
Lungo e triplo quattro prove.
L'asta inizia alle ore 15.30 per quelli che iniziano da 1.80, quelli che entrano a misure alte iniziano alle 17.00.
mercoledì 14 gennaio 2009
lunedì 12 gennaio 2009
AVVISO PER I MASTER
Le iscrizioni per i Campionati Europei Master scadono il 16 gennaio, chi desidera che me ne occupi mi avvisi rapidamente. E' necessario compilare il modulo d'iscrizione e produrre la fotocopia del documento d'identità e del tesserino. Le quote delle iscrizioni saranno a carico della società.
Paolo Decembrino alla Calvesi
Paolo Decembrino, nostro amico storico, è passato alla "Calvesi" per la stagione 2009. E' stata una bellissima sorpresa, era amato da tutti noi da sempre per la sua correttezza, la sua signorilità e non avremmo mai osato chiedere o sperare per cui la notizia è stata ancora più piacevole.
Grazie Paolo sei apprezzatissimo e sono sicura che i tuoi risultati saranno un importantissimo aiuto per noi. Ben arrivato! Farò il possibile con i tuoi compagni dalla canotta rossa, per farti sentire bene nella tua nuova squadra.
domenica 11 gennaio 2009
Gabriele Moris subito buono!
Prima gara indoor 2009 per i nostri atleti al Palaindoor di Aosta. Atmosfera ideale con molte presenze di altre regioni di ottimo livello, di stimolo per i nostri. Molti genitori presenti a seguire le prodezze dei figli. Per la prima volta il crono elettronico nelle mani dei giovanissimi Marco Brunori, Maria Barbalace e Chiara Pino, istruiti di recente, che sono stati impeccabili. Prima gara quella dei 60hs Gabriele Moris rinuncia per concentrarsi completamente sui 60 piani, parte invece Corrado Gallo che purtroppo non riesce a ripetersi come in allenamento e non fa i tre passi tra un ostacolo e l'altro cambiando gamba d'attacco, finendo in 10"74. Per le donne Fabiana Deligios non è a suo agio, due settimane di giusto riposo e un'influenza intestinale non le hanno consentito di fare subito il botto, ma 10"06 in batteria e 10"01 in finale ci stanno. Manca un mese ai campionati Italiani e sarà quella la data importante alla quale dovrà arrivare al meglio. Deve lavorare sulla ritmica e la brillantezza tornerà ad essere la sua forza.
Nel peso femminile Manuela Vierin MF45 ottiene un buon 7.47 senza allenamento e Amélie Lo Monaco 6.51 in atesa di gareggiare nella gara di marcia.
Nei 60m cadetti Jacopo Spanò è secondo con un ottimo 7"80, con chiodate in prestito... Al quinto posto Lorenzo Rocca in 8"76, al sesto, alla sua prima gara, Jean Paul Perret in 8"88 e al settimo Francesco Berguerand in 9"49.
Nei 60m allievi Gabriele Moris è subito grande, straccia tutti, compreso il primato personale portandolo da 7"51 a 7"39 in batteria per vincere ancora tra gli allievi migliorando ulteriormente fino a 7"37.
Ottima prestazione anche per Marco Cristiani che resta fuori dalla finale per un'inezia correndo da solo e migliorando il proprio record da 7"84 a 7"57, avesse corso con i migliori, facilmente sarebbe entrato nella rosa dei sei finalisti.
Nella stessa gara si migliora anche Simone Vinci, quarto tra gli allievi col personale di 7"81. Sesta posizione per Alberto Maria Tarchetti bravo col personale di 8"07. Settimo allievo è il mezzofondista Remy Viale in 8"31 e ottavo un altro bravo mezzofondista Jean Marie Rey in 8"36. Esordio sui 60 per il master 50 Marino Sarrayotto che leggermente affaticato dopo il triplo corre in 8"79 dimostrando di essere anche un ottimo velocista.
Salto in alto femminile splendide le seniores Elena Brambilla e Beatrice Lundmark che giocavano in riscaldamento con l'asticella a 1m e 75. La nostra allieva Greta Spanò vince come allieva con 1m e 30 e la neo-cadetta Mavy Spadotto è sesta con la stessa misura.
Nell'alto uomini è sempre bello vedere saltare il magnifico Marco Segatel, riminese d'adozione master 45, che con disinvoltura ha superato 1m e 95. Primato personale di André Comé che salta con sicurezza 1.50 ed è secondo tra i cadetti. In quarta posizione sempre tra i cadetti Francesco Berguerand a 1.30.
Nella gara del getto del peso Stefano Demichelis lancia a 11.35 con soli due lanci, gli altri due sono nulli. Antonino Lo Nano per sicurezza rinuncia al salto triplo e getta il peso a 10.48, in attesa di smaltire i ricchi pranzi delle recenti feste. Per i cadetti Jean Paul Perret lancia bene a 8.10 seguito da Lorenzo Rocca a 6.36. Per i master 70, il nostro super Paolino Morandi lancia a 8.99 e parte per la Francia pienamente soddisfatto.
60m cadette, molto brava Sophie Angrilli ottava in 9"05.
60m allieve, è seconda Greta Spanò in 8"98 e quarta Elisa Carrozza in 9"37 che ripeteranno la stessa posizione in finale rispettivamente in 9"05 e 9"38. Amélie Lo Monaco è quinta in 9"80.
Salto triplo con la sorpresa di Simone Vinci che per la prima volta affronta la gara ed è secondo con 11m e 15, anche Corrado Gallo all'esordio è terzo con 10m e 68. Il neo-cadetto Jacopo Spanò "inventa" la gara ed è buon terzo con 10m e 44.
Per i master50 esordio di Marino Serrajotto che con 9m e 95 stabilisce la miglior prestazione valdostana di categoria.
Per concludere come prima gara 2009 posso dichiararmi soddisfatta sia per la numerosa partecipazione dei miei atleti, che per i risultati ottenuti. Quindici giorni di pausa dovuti alle vacanze natalizie e alla chiusura del Palaindoor non hanno impedito ai nostri atleti di esserci, un bravo generale e un arrivederci a sabato 17 per i salti e a domenica 18 per il cross!
nelle foto: Chiara con i vecchi compagni di squadra Fabiana e Gabriele.
Greta Spanò con Lorenzo Puliserti, raggiante per aver superato i 13 m nel peso.
La dolcissima Manuela Vierin con Mavy Spadotto e Sophie Angrilli.
Il gruppo "Calvesi" che sono riuscita a raggruppare.
giovedì 8 gennaio 2009
Che compleanno!
Ieri sera, con la zattera al posto della scarpa sinistra, sono andata come al solito al Palaindoor. Arrivavano dei master che non avevano nessuna intenzione di allenarsi, ma che aumentavano, con aria sorniona di numero. Il tutto sotto l'attenta regia di Paola Congiu, che credo sia la persona che conosco che riesce a ottimizzare più di chiunque altro l'utilizzo del suo tempo, riesce a fare mille cose per tutti e riesce ad essere sempre in ordine, capelli perfetti, sorriso spontaneo, casa perfetta, fa da mangiare come pochi altri, segue i figli come da manuale, si allena, fa la bigliettaia alle partite di calcio di Saint Christophe, è presidente della sezione atletica di Saint Christophe e ne alleva i piccoli esordienti, segue i corsi di ballo latino-americano, si occupa egregiamente del marito e in tutto questo lavora in uno studio medico-dentistico, e non è mai in ritardo. Boh! Solo lei sa come tutto ciò sia possibile...
Ebbene i miei incredibili master sono riusciti a organizzarmi il compleanno, qualche giorno dopo, solo perchè ero ammalata.
Graditissimo e inaspettato, ammutolita davanti ad un regalo davvero esagerato! Già mi aveva fatto impazzire il biglietto spiritosissimo e davvero veritiero che accompagnava il pacchetto e poi quando ho visto il contenuto mi sono seduta sulla panca degli addominali senza dire tutto quello che avrei voluto...
GRAZZZZIE a Paola Congiu, Umberto Benevenia, Jean Dondeynaz, Marisa Finazzi, Marisa Belletti, Pia (importante presenza anche se non sono ancora riuscita a farla scendere in campo..), Manuela Vierin, Alessandro Cipriani, Michele Volpe, Antonino Lo Nano, Cinzia Mismetti, Angelo Mazza, Paolo Decembrino, Katia Migliorini e Maria.
la foto è bruttissima, al naturale è ancora più bello!