Bellissimo pomeriggio di gare, svolte a ritmi molto interessanti, con 3 specialità che si svolgevano contemporaneamente.
Tantissimo il pubblico costituito da genitori e tenerissimi e commossi nonni, che incitavano e applaudivano i magnifici esordienti.
Mi rendo conto di utilizzare troppo spesso il superlativo, ma non ne posso fare a meno, tutto era davvero superlativo.
 |
Pietro |
 |
Amadou |
 |
Amadou |
A partire dai 13 nostri Supereroi, "bellissimi", sfido chiunque a trovare un termine differente, sarebbe sicuramente riduttivo...
 |
Giulia e Amélie e Debora davanti. in 2^ fila, Christopher, Amélie, Simone, Nicolò, Amadou, Pietro, Francesco. Dietro Giovanna, Mattia, Nicolò, Lorenzo, Jacopo e Luca
|
| |
Si sono impegnati in un percorso di slalom, ostacoli e salto in lungo, molto arduo e di soddisfazione.
 |
Gabriele Adorni, vincitore Triathlon Es.A |
 |
premiazione Es.A |
 |
Alessandro Zonin e Laurent Grange |
 |
Matteo Roveyaz |
Esordienti A maschile, Gabriele Adorni, ancora una volta vince il Triathlon con 150 punti, vincendo tre gare su tre. 50m in 8"08, 50hs in9"29 e peso con m.7.39. Cosa dire di lui se non che è abile in tutto e che gli riesce bene qualunque specialità? Molto bene anche Laurent Grange 3° sui 50 in 8"50, 3° sui 50hs in 9"66 e 5° nel peso con m6.10. Laurent Grange col punteggio a pari merito col 3° di 142 punti. 5° nella classifica generale è Alessandro Zonin con 139 punti. Con 107 punti Matteo Roveyaz che occupa la 15^ posizione.
Esordienti C maschile con un bellissimo 3° posto per Xavier De Antoni (96 punti) e il 4° per Maxim Carere (94 punti), tutti e due del 2007...
Anche Federico (82 punti) e Francesco La Spina ( 83 punti) del 2007 sono bravi all'11° e 10° posto.
 |
Gruppo premiazione Es C |
 |
Maxim Carere |
 |
Xavier De Antoni |
Esordienti A femminile con il 2° posto per la bravissima Sofia Mancini (142 punti) 3^ nei 50 in 8"42, 3^ negli hs 9"80 e 5^ nel peso con 4.84. Molto bene Silvia Mosca che migliora a vista d'occhio e con 141 punti è 4^ con lo stesso punteggio della terza. Per Silvia 4^ posizione nei 50 in 8"57, 4^ negli hs in10"26 e 4^ nel peso con m5.13.
Anna Marrari brava 8^ nella classifica generale, 6^ nei 50 8"81, 6^ negli hs 10"49, peccato il 16° posto nel peso a m3.84 che l'ha fatta scendere in classifica.
Elenoire Bredy, che anche se ha iniziato da poco fa vedere delle buone possibilità. 9^ nella classifica finale con il 10° posto nei 50 in 8"97, l'8° negli hs in 10"82, e il 10° nel peso con m4.46. 15^ Federica Rizzo nella classifica regionale, 18^ nei 50m in 10"08, 16^ negli hs in11"67 e un bel 7° posto nel peso con m4.70.
 |
Federica Rizzo |
 |
Elenoire Bredy e Anna Marrari |
 |
Silvia medagliata, guardata con ammirazione dalla sorella Josette... |
 |
Sofia Mancini |
 |
la tecnologia piace a Sofia e aa Anna |
 |
Elenoire Bredy e Silvia Mosca |
 |
Un "fuori gara" vinto da Elenoire |
 |
premiazione gruppo Es A |
Bellissima vittoria di Giulia Rizzo nel Biathlon degli esordienti B femminile con 97 punti. La vittoria di Giulia è risultata dal 4° posto negli ostacoli in 9"73 e dal primo del percorso in 20"24. 9° posto per Madeline Grange con 85 punti. per Madeline 6° posto negli ostacoli in 9"77 e 11° in 21"93 nel percorso. Sara Galia con 83 punti è 12^ con l'11° tempo negli hs e l'8° nel percorso di abilità. Sofia Sferlazza è 15^ con 36 punti. 15^ negli ostacoli in 11"83 e 15^ nel percorso in 24"44.
 |
Alta acrobazia di Madeline |
 |
Madeline Grange |
 |
Felici di correre |
 |
prove di ostacoli... |
 |
Sofia Sferlazza |
 |
Giulia Rizzo sul gradino più alto del podio del Biathlon Es B |
 |
Aggiungi didascalia |
 |
Biathlon Es C con il 2° posto di Alice Galia con 98 punti, 2^ nei 40m in 9"66 e 2^ nel percorso in 36"50. |
|
Nessun commento :
Posta un commento