Anna Trasino in azione |
Sabato pioggia decisa e vento, condizioni sicuramente non ideali per gareggiare, ma nessuno ha perso il buonumore. Michel Comé nel triplo salta 12.35 e lancia 33.35 nel giavellotto (il vento forte e ballerino ha fatto la sua parte...). Andrea Favre quarta gara e quarta volta 3.40 nell'asta, credo molto nelle sue possibilità e ne sono certa, come riuscirà a migliorare la tecnica ci sarà il grande salto di qualità.
Pietro Perego come Matteo Milliery corre per la prima volta i 1500 e si trova benissimo, non troppo corta come i 1000 e non troppo lunga come i 3000...
Decisamente e giustamente soddisfatto chiude con un buon undicesimo posto in 4'35"85, Matteo trentesimo in 5'12"69. Sono sempre affascinata da chi corre con piacere gare più lunghe di 100m considerando i 60m già gare di mezzofondo...
Eleonora Locatelli anche lei nei 1500mè brava nona in 5'29"14.
Domenica il meteo cambia e lascia spazio a un bel caldone e al ritorno delle amiche zanzare che se la prendono con chi non abita a Santhià.
Sarah Trento, ha iniziato da poco, ma dimostra un entusiasmo che va premiato e sceglie di fare i 200m, per la prima volta indossa le scarpe chiodate e se la gode dimostrando il carattere che io preferisco. Gareggiare in allegria e mettersi alla prova. Chiude in 36"99 e la prossima volta avrà il riferimento per migliorarsi.
Per Eleonora Locatelli, l'unica a essere resente nelle due giornate, ci sono gli 800, buona 12^ in 2'39"96.
Anna Trasino corre i 3000, parte un pò troppo forte e paga leggermente a metà gara, ma tiene fino in fondo e termina la gara al secondo posto in 11'36"07. Bravissima Anna, con una gestione più accorta della gara il minimo per gli italiani può essere alla sua portata.
Nessun commento :
Posta un commento