Ad Ancona, Davide Visentin non è riuscito a completare la sua 5Km di marca, i giudici non glielo hanno permesso. In 14 hanno preso il via e solo in 8 hanno finito la gara.
Siamo tutti d'accordo che i regolamenti ci sono e debbano essere rispettati, ma il fatto strano è sempre che la stessa tecnica per qualcuno vada bene e per qualcun altro no.
Davide è stato fermato per "sospensione" e malinconicamente è uscito dalla gara. Certo è difficile da accettare, ma l'unica cosa certa è che bisogna utilizzare queste "sconfitte" come preziosi insegnamenti per il futuro e farne tesoro.
I campionati Italiani sono il traguardo più importante per questi ragazzi, già è difficile fare i minimi di partecipazione e non riuscire a concludere la gara fa star male, ma credo che esserci stati dia comunque la possibilità di respirare un'aria, un'atmosfera speciali, inimmaginabile per quelli che non ce la fanno a entrare nel numero dei privilegiati.
Come sempre siamo stati ospiti di Loreto e la magia di questa piccola città ci fa stare bene.
Forza Davide, andrà meglio la prossima volta!
Maria smettila di ridere!
lunedì 15 febbraio 2010
Giudici feroci!
venerdì 12 febbraio 2010
L'influenza "sega" le gambe a Ferrario. Visentin in pista!
Luca Ferrario non partecipa ai Campionati Italiani di Ancona, l'influenza non perdona e una gara ad ostacoli è rischiosa senza la necessaria energia.
Rinuncia così anche la staffetta, un vero peccato. Solo Davide Visentin partirà alla volta dei Campionati Italiani Indoor dove i 5Km di marcia lo aspettano.
Forza Davide saremo là a fare il tifo solo per te!!!
Kène Ndoye ha scelto la "Calvesi"
Che bello! Al raduno di Formia abbiamo conosciuto Kène, una splendida senegalese che saltava in buca da ferma ed era davvero bella da vedere. Come succede ci si saluta, ed è simpatia a prima vista. Con lei il marito e il figlio di rara bellezza che pensiamo, da come si muove, abbia 4-5 anni, ma che ne ha 2 e mezzo...
Le chiedo cosa fa a Formia e mi dice che è arrivata là con una borsa di studio parecchi anni prima, che la sua specialità è il salto triplo, che da due anni non gareggia a causa di malanni fisici e che sta riprendendo a muoversi. Le chiedo per chi gareggia e mi dice che è senza società, e di getto le dico perchè non si iscrive con noi. Rido io e ride lei.
Domando se conosce la Martinez e mi risponde che ha gareggiato con lei molte volte e che vincevano a turno. Ma la Martinez ha fatto 15 metri.........................e pure lei!!!
A quel punto mi sento un pò "sfacciata" per averle chiesto di venire da noi...
Guardo su internet i suoi risultati e trovo che è tra le più brave al mondo ad aver superato i 15 m, ha vinto il bronzo ai mondiali indoor, finalista alle Olimpiadi di Atene, 6^ ai mondiali di Helsinki.
Mi sembrava corresse e saltasse troppo bene per essere una qualunque.
Ci scambiamo il numero di telefono, l'indirizzo e-mail come capita in vacanza e un "ti aspetto alla Calvesi!"
La sorpresa è stata quella di ricevere la sua telefonata di una scelta fatta per simpatia.
Né lei né noi sappiamo cosa farà, ma è un onore averla.
Spero di aiutarla a riprendere la strada del successo e sono felice di averla incontrata.
Ben arrivata Kène!
giovedì 11 febbraio 2010
Slimani Benazzouz è "Calvesi"
Slimani Benazzouz, come la sorella Nadia ha deciso di iscriversi ala "Calvesi".
Personal Best di Benazzouz:
3000m 7'52"
5000m 13'45"
10.000 28'50"
Half Marathon: 1h 02' 54"
Marathon: 2h 13' 46"
Nel 2009 ha vinto La Maratona di Miami 2h 16' 49"
Grande Benazzouz, il 21 a Volpiano per la prima volta sarà in gara per noi con la canotta rossa.
Luigi Guidetti alla "Calvesi"!
Luigi Guidetti, argento ai mondiali di Rccione nella staffetta 4x400 col record Italiano. Un titolo italiano indoor nei 400m a Torino, uno nel salto in lungo a Genova e tanto amore anche per la mezza maratona, corsa, da quasi cinquantenne, in 1h17'29".
Una meritata vacanza non gli permetterà di scendere in pista ad Ancona il 20-21 febbraio, ma ci sarà ai prossimi appuntamenti.
E' arrivato alla Calvesi per intercessione del nostro amico Mauro Spanò e gliene sono molto grata.
Pubblico qualche fotografia degli ultimi dieci anni di attività del nostro magnifico acquisto.
Ben arrivato Luigi!
martedì 9 febbraio 2010
9 titoli assoluti e 4 di categoria ai regionali indoor
Esaltante giornata di gare domenica al Palaindoor, con i Campionati regionali assoluti del Piemonte e della Valle d'Aosta open. Ancora una volta le presenze gara sono state più di 400 e ancora una volta tutto ha funzionato, senza sbavature nei tempi programmati. PontDonnas-Calvesi un binomio organizzativo vincente!
Che bello rivedere mammina Fabiana e papà Marco in gara, mi mancavano e non vedevo l'ora che succedesse. Fabiana vince il titolo assoluto dei 60hs e non ci metterà tanto a tornare competitiva, come il suo carattere richiede...
Marco non si fa suggire i titoli del salto con l'asta e dei 110hs.
Alessandra Bonetto supera gli 11 metri nel triplo per la prima volta, cosa che la carica al punto di farle vincereanche il salto in lungo.
Matteo Bonetto vince il titolo junior dei 60hs e non corre la finale dei 60 piani perchè lo studio non gli lascia altro spazio così come Andrea Mainetti.
Stefano Demichelis vince il titolo assoluto del getto del peso.
Gabriele Moris vince bene il titolo assoluto dei 60m piani e il salto in alto.
Titoli allievi del peso e del lungo per Simone Vinci.
60hs Fabiana Deligios batteria 10"77- finale 10"58
60hs Matteo Bonetto bat. 9"00 finale 9"04.
60hs Marco Brunori batt. 9"77 finale 9"73
60m batteria uomini
Gabriele Moris 7"35
Michele Napolitano 7"49
Matteo Bonetto 7"51
Marco Cristiani 7"64
Andrea Mainetti 7"70
Alberto Maria Tarchetti 7"79
Jean Dondeynaz 7"90
Henry Dondeynaz 7"90
Jean Marie 8"23
60m finale uomini
Moris 7"33
Napolitano 7"43
Cristiani 7"63
Bonetto n.p.
Mainetti n.p.
Stefano Dermichelis 11,26
Antonino Lo Nano 9,39
Simone Vinci 10,72.
alto Gabriele Moris 1,40
asta Marco Brunori 3,40
triplo Simone Vinci 11,97
Campioni regionali assoluti:
Marco Brunori: ASTA - 60hs
Gabriele Moris: ALTO - 60m
Simone Vinci: TRIPLO
Stefano Demichelis: PESO
Alessandra Bonetto: TRIPLO - LUNGO
Fabiana Deligios: 60hs
Campioni di categoria:
Matteo Bonetto: 60hs juniores
Michele Napolitano: 60m promesse