
























Devo dire che in questi due giorni di gare torinesi abbiamo incontrato tutte le situazioni meteorologiche possibili immaginabili. Cielo coperto, pioggia, grandine, vento che sollevava e spezzava una sedia e sole cocente da svenimento. Veramente di tutto e di più.
Bello, ci siamo divertiti davvero, ci siamo acciaccati, tutti hanno combattuto e dato il massimo, nessuno si è risparmiato. Ogni tanto ci incrociavamo con qualche "magagna" in più e ci dicevamo "ma chi ce lo fa fare"! E dopo un secondo eravamo in campo a dare tutto quello che era possibile e anche che non era possibile.
Credo di dover dare il posto d'onore a mamma Gabre, che usando pure un disco da 1kg anzichè quello che le spettava da 750gr, in due gare ha portato alla società la bellezza di 2659 punti! Anche Marisa Belletti questa volta si è proprio superata, stabilendo la miglior prestazione Italiana nel salto in alto MF75 con 0.95 regalando alla società ben 904 punti.
Congiu Paola                              m100                                     15.28-                                586*
Foletti Gloria                              m200                                    40.95-                               311 *
Piras Maria                                 m200                                    52.90-                                   0
Herren Gaby                              m400                                  1.42.09-                               242*
Mocellini Simmy                       m800                                 3.03.80-                               414*
Herren Gaby                              m800                                 3.47.88-                               348
Cuneaz Roberta                         m1500                               5.07.03-                               703*
Lanzini Cinzia                            m3000                             13.22.55-                              534*
Calvesi Lyana                              alto                                           1.00-                             704
Belletti Marisa                            alto                                           0.95-                             904*
Belletti Marisa                           lungo                                        2.05-                              381*
Congiu Paola                              triplo                                        7.04-                              241*
Gabric Gabre                               peso                                        4.51-                              1494*
Vadalà Domenica                       peso                                        7.93-                               698
Vadalà Domenica                      giav.                                         9.89-                              178
Finazzi Marisa                           giav.                                        17.45-                              654*
Finazzi Herren Calvesi Belletti     4x100                            1.27.37-                             273*
Gabric Gabre                             disco 1Kg                                 11.01-                           1165*
Punteggio totale: 7902
*corrispondono alle 13 gare considerate.
Questo punteggio ci porta in classifica al secondo posto del raggruppamento Piemonte-Valle D'Aosta e al primo della nostra Regione, dandoci così il lascia passare per le finali Nazionali 2009 di Firenze.
Grazie a tutte le mie master, a tutte davvero. Un grazie speciale alle nuove arrivate, che si sono lanciate in questa avventura accogliendo il mio invito per aiutarmi in un momento di difficoltà dovuto al momentaneo stop di Katia Migliorini, Cinzia Mismetti, Samia Soltane, Federica Teppex, Paulina Pallares, Marcella Piccinato, Silvana Ferrero, Paola Baratta, Giorgia Baratta, Sabrina Brazzale e altre ancora. Problemi fisici e problemi di lavoro che sicuramente non ci saranno per Firenze, che ci faranno diventare ancora più competitive.
Gloria Foletti, la master 55 allieva di mamma, che si è messa a disposizione con successo per i 200 e ci ha permesso di mettere la nostra velocista Paola Congiu nel triplo.
La dolce Simmy Mocellini, mamma dei tre splendidi fratelli Spanò, che ha corso con bravura e sicurezza gli 800, la prima gara della sua vita in pista.
Cinzia Lanzini, che puntavo da anni, e non mi sbagliavo, ha lasciato tutti di stucco con una bellissima corsa di 3000 metri. Cinzia come Lanzini non dice molto, ma come Bonin dice moltissimo perchè è la mamma di Charlotte, la nostra super mezzofondista, più volte sul podio nazionale e come triathleta addirittura alle Olimpiadi di Pechino. Adesso aspetto papà Chicco, ex calciatore di notevoli qualità, al momento irremovibile.
Roberta Cuneaz, come al solito è una grande sicurezza per la società.
Gaby Herren sacrificata su corte distanze, è molto più competitiva sulle lunghe.
Mimma Vadalà si migliora con una bella gara di peso.
Marisa Finazzi non è troppo soddisfatta della sua performance nel giavellotto, noi sì, ancora una volta l'abbiamo apprezzata.
Paola Congiu per amore di squadra rinuncia ai 200 per il triplo e resta sempre la più ammirata delle master.
Sul podio  sono salite:
ORO Roberta Cuneaz 1500
ORO Marisa Belletti alto
ORO Gabre Gabric peso
ORO Gabre Gabric disco
ARGENTO Marisa Finazzi giavellotto
ARGENTO Mimma Vadalà peso
BRONZO Cinzia Lanzini 3000
BRONZO Paola Congiu triplo
Grandi ancora una volta gli uomini, ecco i risultati
Sardi Armando                        100m    M65               13"75-776 *
Costanza Giuseppe                 200m    M70              34"08-459
Cipriani Alessandro               200m    M50              26"48-754*
Cipriani Alessandro               400m    M50              58"45-753*
Verna Corrado                        800m    M45            2'15"49-610*
Brazzale Franco                     1500m   M70            6'26"40-424*
Brazzale Franco                     3000m  M70            12'55"21-600
Fares Pietro                            3000m  M35              9'26"43-651*
Ottoz Patrick                            200hs  M35                 27"59-688*
Costanza Giuseppe                  alto      M70                     1.10-634*
Lo Nano Antonino                lungo     M40                     4.88-561*
Lo Nano Antonino                triplo     M40                    10.56-484
Tadei Lino                              peso       M85                       5.25-527
Benevenia Umberto             peso       M65                     10.65-896*
Bellantoni Michelangelo     peso       M50                     12:24-806
Morandi Paolo                      disco      M70                     32.41-812*
Tdei Lino                               disco      M85                     10.46-380
Bellantoni Michelangelo   disco       M50                     35.11-616
Benevenia Umberto           giav.        M65                     32.30-752*
Costanza- Sardi-Ottoz-Dondeynaz  M55   4x100      54"59-657*
Ottoz-Cipriani-Verna-Dondeynaz   M40   4x400    3'55"25-645*
Punteggio totale: 9189
*Corrispondono alle 13 gare considerate.
Come per le compagne di società anche i maschi risultano
PRIMI in Regione e SECONDI del Raggruppamento PIEMONTE-VALLE D'AOSTA
Anche per i maschi accesso automatico il 19-20 Settembre alle finali Nazionali di Firenze.
Armando Sardi, infortunatosi 10 giorni prima, ha cercato di correre come suggeritogli dal medico "con le orecchie", facendo attenzione a non forzare per non peggiorare la situazione. Gli è riuscito nei 100, ma per la staffetta non si è tenuto, è partito con cautela, ma l'agonismo che è in lui l'ha portato ad andare più veloce del dovuto con pesante danno muscolare ai 60 che non gli ha impedito di consegnare il testimone a Patrick. Armando sei un grande!
Peppino Costanza ha saltato in alto, ha corso i 200 e la staffetta 4x100 dove ha contribuito alla conquista della medaglia d'argento, anche lui bravo e generoso!
Alessandro Cipriani, ancora una volta si è dimostrato ottimo stratega, cambiando le carte nel corso delle due giornate, permettendo il risultato finale ottimale. Dottor Cip, nostro C.T. non è stato forte solo come "capo squadra", ma anche come atleta portando alla società, da solo, più di 1500 punti senza contare la bella staffetta.
Corrado Verna, praticamente dallo scorso anno aveva lasciato per infortunio la pista, era quindi una sorpresa quelo che ne sarebbe uscito, in effetti la sorpresa c'è stata, ma in positivo, è stato bravissimo!
Franco Brazzale da anni non era così in forma, grintoso, combattivo e competitivo.
Pietro Fares, ha fatto una bellissima galoppata di 3000m, doppiando tutti gli altri atleti.
Patrick Ottoz, proprio bravo sui 200hs, ha fatto vedere qualcosa di buono e ha completato la sua fatica con due frazioni niente male nelle due staffette.
Antonino Lo Nano ha finto di avre i tendini sani per dare il suo buon contributo nei salti in lungo e triplo.
Lino Tadei, orfano delle sue gare di marcia, ha voluto esserci e ha migliorato i suoi record nel disco e nel peso.
Umberto Benevenia, si è permesso di vincere due ori, con lanci di gran livello nel peso e nel giavellotto.
Michelangelo Bellantoni, ha superato i 1400 punti che saranno preziosissimi a Firenze...
Jean Dondeynaz, distrutto dai continui viaggi e dal lavoro pesante di questi ultimi mesi, è stato inserito dal CT solo nelle staffette, dove è stato davvero fondamentale.
Paolino Morandi ha lanciato il disco lontano e ha superato gli 800 punti.
Ecco i Prestigiosi PODI dei nostri uomini:
ORO Alessandro Cipriani 400m
ORO Corrado Verna 800m
ORO Patrick Ottoz  200hs
ORO Umberto Benevenia Peso
ORO Umberto Benevenia Giavellotto
ARGENTO Armando Sardi 100m
ARGENTO Alessandro Cipriani 200m
ARGENTO 4x100: Costanza-Sardi-Ottoz-Dondeynaz
ARGENTO 4x400: Ottoz-Cipriani-Verna-Dondeynaz
BRONZO Paolo Morandi disco.
domenica 7 giugno 2009
Gabre Gabric in una sola gara 1494 punti, un vero record! Firenze é nostra!!! 9 ORO, 6 ARGENTO, 3 BRONZO
Iscriviti a:
Commenti sul post
                        (
                        Atom
                        )
                      


 



1 commento :
voglio diventare brava come voi da grande
Posta un commento